Responsabile

Specialisti

Ambulatorio dedicato di cura dell'incontinenza urinaria e della vulvodinia

In Italia, oltre 3 milioni di donne (di cui il 20% prima dei 30 anni) soffrono d’incontinenza urinaria (piccole perdite d’urina). Di queste, solo il 20% cerca un aiuto professionale, attribuendole il nominativo di “malattia silenziosa”.

Il 20% delle donne oltre i 50 anni soffre di vulvodinia (sindrome caratterizzata da un disturbo o bruciore vulvare in assenza di patologie visibili o di disfunzioni specifiche), anche in questo caso il disturbo viene “accettato passivamente”.

AreaFisio ha attivato un progetto professionale e tecnologico (mini invasivo) per la gestione di questi disturbi e per il miglioramento della qualità di vita personale, sociale relazionale.

Potenziali cause di sofferenza del Pavimento Pelvico

  • gravidanza e parto
  • menopausa
  • invecchiamento
  • alterazione neuro-motoria (timing)
  • fattori iatrogeni (chirurgia)
  • conseguenza di altra patologia
  • movimentazione dei carichi
  • stazione eretta prolungata
  • sovrappeso
  • sport
  • patologie dell’apparato bronco respiratorio (bronchiti ripetute, tosse e starnuti ricorrenti)
  • stipsi con posizionamenti frequenti e ripetuti

 

Genesi del problema

Causa: Disfunzione Muscolare
Esito: Stiramento    Lacerazione    Deficit di Coordinazione
Conseguenza: Riduzione del Tono / Trofismo  –   Riduzione di Forza e/o Endurance
Effetto: perdita d’urina

 

Il progetto si basa su alcuni semplici e chiari obiettivi terapeutici:

  1. Ri-acquisizione dell’attività motoria del pavimento pelvico
  2. Modificazione dei parametri muscolari alterati
  3. Automatizzazione nelle attività della vita quotidiana

I principi riabilitativi di base sono:

  1. Miglioramento del tono e del trofismo muscolare
  2. Reclutamento muscolare
  3. Attività funzionale
  4. Uso di mezzi fisici – esercizi in autonomia e stimolazione con campi elettromagnetici
  5. Indicazioni Comportamentali

 

In cosa consiste nel dettaglio il progetto Area Fisio…” lei”?

  • In una valutazione Specialistica utile alla presa di coscienza del problema e alla comprensione delle modalità necessarie alla modifica della condizione muscolare in essere
  • Nell’apprendere le dinamiche, le abitudini e gli esercizi da eseguire al proprio domicilio
  • In una serie di controlli periodici di valutazione del processo rieducativo
  • Nell’avvalersi della tecnologia altamente avanzata Fisio Tone (vedi scheda tecnica allegata) campo magnetico pulsato e focalizzato ad alta intensità, della potenza di 3 Tesla con programmi dedicati all’incontinenza e alla
  • una valutazione finale e la proposta di un progetto di mantenimento

 

Trattamenti

  • FisioTone

    Il campo Elettromagnetico Focalizzato e Pulsato ad Alta Frequenza è una stimolazione capace di agire direttamente sul moto-neurone che genera la contrazione muscolare senza coinvolgere epidermide e derma, eliminando il fastidio causato invece dalla elettro-stimolazione classica che agisce anche su nervi sensitivi con, possibile, fastidioso passaggio di corrente.

Notizie correlate

  • Come e cosa mangiare quando si fa sport

    Come e cosa mangiare quando si fa sport

    Un’alimentazione corretta e anche equilibrata, accompagnata da un giusto apporto idrico, è fondamentale per accompagnare il fabbisogno dello sportivo, che sia amatoriale o professionista.

  • Quanto conta la mente nello sport?

    Quanto conta la mente nello sport?

    I fattori mentali più importanti, nell’allenamento e nella competizione, sono il rilassamento, la concentrazione, l’autoconvinzione (intesa come fiducia nelle proprie forze), la motivazione e la consapevolezza rispetto a ciò che si vuole raggiungere, a cosa spinge uno sportivo a portare avanti la sua pratica sportiva.

  • Edemi e gonfiori

    Edemi e gonfiori

    Che cosa si intende per edema?…

  • Perdere peso spesso vuol dire rinascita

    Perdere peso spesso vuol dire rinascita

    La buona riuscita in un percorso dimagrante, con risultati duraturi, sta nell’imparare ad avere un’alimentazione sana. Ecco alcuni preziosissimi suggerimenti della dottoressa Frattini.

Per informazioni e appuntamenti: 348 694 76 67

O contattateci via mail

ℹ️ Informazioni e prenotazioni
Scan the code