
Caldo Estivo e Dolori Articolari: Come la Fisioterapia Può Aiutarti
L’estate è sinonimo di sole e relax, ma per alcune persone può portare con sé anche fastidi articolari o muscolari. Gonfiore, rigidità e stanchezza possono intensificarsi con le alte temperature. Non di secondaria importanza poi è il fatto che gli alloggi estivi, come case, alberghi, camper o campeggi non hanno certo letti o cuscini comodi come i nostri abituali, così come la permanenza prolungata sui lettini da spiaggia o direttamente sulla sabbia costringono il nostro corpo ad adattamenti non sempre naturali da raggiungere. Scopriamo insieme come la fisioterapia può diventare il tuo alleato per affrontare il caldo e la vacanza senza rinunciare al benessere.
Perché il caldo può influire su muscoli e articolazioni
Molti pazienti ci raccontano che, con l’arrivo del caldo intenso, notano:
- Gonfiore alle gambe o alle mani: causato dalla dilatazione dei vasi sanguigni e dalla ritenzione di liquidi.
- Maggiore stanchezza muscolare: dovuta alla difficoltà del corpo di mantenere la temperatura interna stabile.
- Rigidità articolare: soprattutto al mattino o dopo periodi prolungati in ambienti con aria condizionata troppo fredda.
Perché i “supporti” del nostro riposo notturno e diurno possono influire sul nostro benessere
- Cuscini troppo alti (o bassi) troppo morbidi (o rigidi)possono mandare in stress e affaticamento la cervicale e le spalle
- Materassi o materassini con capacità di supporto inferiori a quanto siamo abituati possono impedire alla lombare, alla sacro iliaca e alle anche la corretta posizione di scarico dalle “fatiche” della giornata
- La permanenza prolungata in posizione prona, necessaria alla tintarella della schiena, difficilmente perdona eventuali rigidità degli stessi distretti anatomici sopracitati
- Anche il troppo riposo, come visto, (e in aggiunta) nel paragrafo precedente per il caldo, può passare nel giro di qualche giorno dall’essere una necessità fisiologica ad uno spiacevole compagno di viaggio.
In presenza di disturbi come artrosi, problemi circolatori o esiti di traumi, questi sintomi possono essere più evidenti.
Come la fisioterapia può aiutarti in estate
La fisioterapia può agire in modo mirato per alleviare questi disturbi e migliorare la qualità della vita durante i mesi più caldi:
- Trattamenti manuali drenanti
Tecniche dolci per stimolare la circolazione e ridurre gonfiori, soprattutto agli arti inferiori. - Mobilizzazione articolare mirata
Per mantenere la mobilità, ridurre la rigidità e migliorare la fluidità dei movimenti. - Terapie fisiche specifiche
Come la tecarterapia o il laser, utili per ridurre dolore e infiammazione senza stressare ulteriormente i tessuti. - Esercizi di automobilizzazione
Sia a secco che in acqua, stretching mirato e piccole dinamizzazioni da compiere prima di coricarsi. - Consigli personalizzati di postura movimento
Indicazioni semplici ma efficaci per gestire al meglio la giornata anche con alte temperature, evitando sovraccarichi e cattive abitudini.
Il valore aggiunto di Area Fisio
Il nostro approccio non è mai standard: valutiamo attentamente la tua situazione, i sintomi e lo stile di vita per costruire un percorso adatto a te.
Per noi, prima viene la persona e poi la patologia, anche in estate: vogliamo che tu possa vivere la bella stagione in leggerezza e benessere.
Consigli pratici per affrontare il caldo
- Mantieni una buona idratazione durante la giornata.
- Evita attività fisiche intense nelle ore più calde.
- Alterna momenti di movimento a pause di riposo, preferibilmente in ambienti freschi ma non troppo freddi.
- Se lavori in ambienti climatizzati, ricorda di coprire le articolazioni più esposte (spalle, ginocchia).
Non lasciare che il caldo limiti la tua voglia di muoverti e stare bene!
Prenota una valutazione in Area Fisio e scopri come un programma personalizzato può aiutarti ad affrontare l’estate in piena forma.
A cura di Dario Villa.