
Come e cosa mangiare quando si fa sport
Un’alimentazione corretta e anche equilibrata, accompagnata da un giusto apporto idrico, è fondamentale per accompagnare il fabbisogno dello sportivo, che sia amatoriale o professionista.
Continua a leggereUn’alimentazione corretta e anche equilibrata, accompagnata da un giusto apporto idrico, è fondamentale per accompagnare il fabbisogno dello sportivo, che sia amatoriale o professionista.
Continua a leggereI fattori mentali più importanti, nell’allenamento e nella competizione, sono il rilassamento, la concentrazione, l’autoconvinzione (intesa come fiducia nelle proprie forze), la motivazione e la consapevolezza rispetto a ciò che si vuole raggiungere, a cosa spinge uno sportivo a portare avanti la sua pratica sportiva.
Continua a leggereLa buona riuscita in un percorso dimagrante, con risultati duraturi, sta nell’imparare ad avere un’alimentazione sana. Ecco alcuni preziosissimi suggerimenti della dottoressa Frattini.
Continua a leggereLa ridefinizione della nostra immagine corporea si basa, come noto, prevalentemente su dimagrimento e tonificazione tissutale/muscolare.
Il dott. Villa illustra le principali tecnologie utilizzate presso Area Fisio.
La ritenzione idrica è per molti un fastidioso problema che fa sentire le gambe pesanti. Per combatterla è importante seguire alcune semplici regole, vediamo quali.
Continua a leggereGastriti, ulcere, artriti, calcoli, dermatiti, emicranie, dolore cronico… I sintomi psicosomatici si presentano nel corpo attraverso un processo che sembra portarlo ad auto divorarsi, auto distruggersi… Parliamone con la dottoressa Curatolo.
Continua a leggere